Lo Scrivente Ufficio, in riferimento all’oggetto, ha ricevuto 105 candidature da parte delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Lombardia, pertanto ha individuato tre reti di scopo regionale, su base provinciale, che sono le seguenti: rete di scopo zona ovest: province di Como, Lecco, Sondrio Varese e Monza Brianza; rete di scopo zona est: province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova; rete di scopo zona sud: province di Milano, Lodi e Pavia. Ora si rende necessario, all’interno di ogni singola rete di scopo, che le istituzioni scolastiche afferenti individuino la Scuola Capofila e procedano con la sottoscrizione dell’accordo di rete regionale, utilizzando il modello ministeriale che si allega nuovamente alla presente. Tale rete di scopo va costituita entro i termini previsti dalla nota MIUR, prot. n. 2239 del 28 aprile 2017, così come richiamati nella Nota di questo Ufficio (Nota prot. n. 10610 del 17 maggio u.s.). Una volta sottoscritto l’accordo, si chiede alla scuola capofila di trasmetterlo al seguente indirizzo di posta elettronica: jessica.sala@istruzione.it Per agevolare e favorire la formalizzazione delle reti, si allega l’elenco delle istituzioni scolastiche che hanno espresso formale candidatura, suddivise in base alle tre reti di scopo individuate sopra. Visti anche i tempi ristretti, per di ogni rete di scopo sono state individuate alcune istituzione scolastiche invitate a coordinare sia la raccolta della sottoscrizione dell’accordo (con firma digitale) sia le candidature per la “Scuola Capofila” di ogni rete. Le scuole sono le seguenti: rete di scopo zona ovest: I.I.S. “Ponti” di Gallarate e in appoggio l’I.I.S. “M. Bianchi” di Monza; rete di scopo zona est: I.C. “D. Spada” di Sovere e in appoggio l’I.I.S. “P. Sraffa” di Brescia; zona di scopo zona sud: I.C. “I. Alpi” di Milano. Ringraziando per la consueta e preziosa collaborazione, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti. Il dirigente Roberto Proietto
↧